Scopri i Plus

Visite guidate a musei e luoghi storici, Aperture straordinarie di luoghi nascosti ed esperienze enogastronomiche, trekking, osservazione delle stelle…

Dopo il concerto all’Azienda Agricola, dalle 21 circa musicisti pubblico e staff tutti insieme a cena!

OSSERVAZIONE AL TELESCOPIO DELLA VOLTA CELESTE e cena/degustazione con i prodotti tipici  Guidati dall’astrofilo Emanuele Cambiotti, fondatore del progetto di divulgazione astronomica e astronautica “Turisti nel Cosmo” (www.turistinelcosmo.it), potrete viaggiare nel Cosmo attraverso osservazioni della Volta Celeste con telescopio Schmit Cassengrain – Celestron C8, con sistema GO-TO.

Cena degustazione su prenotazione (intorno ai 15 euro) con i prodotti scelti da voi per prenotare cliccate qui 

Azienda Agricola De Leyva
Strada della Romagna, 8
61121 Pesaro PU, Marche – Italia
Tel. : +39 0721.1390805

Cel. + 39 393.4834698
info@aziendagricoladeleyva.it
https://www.aziendagricoladeleyva.it/

 

Dov’è De Leyva: cliccate qui 

 

Prima, durante e dopo il concerto, degustazione di Vini e Olii BIO prodotti dall’Azienda Agricola Biologica IL CONVENTINO

Calice di vino accompagnato da una fetta di pane e olio a €5,00

Per chi è astemio o molto affamato un piatto “rafforzato” di pane e olio  €5,00

L’olio BIO in degustazione sarà:
Frà Giocondo Leccino monocultivar.I vini BIO in degustazione saranno:
Bolla Rosa 2021 – Vino Spumante Brut di Qualità
Le Fratte 2021 – Doc Bianchello del Metauro Superiore
Cardoviola 2020 – IGT Marche Rosso

Apertura straordinaria del teatrino privato a Palazzo Carletti Giampieri dalle 18

CENA CONVENZIONATA A CURA DEL. CIRCOLO ACLI DI PITICCHIO

DA PRENOTARE (costo 15€)  AL NUMERO 340 456 0636

Cresce di polenta con affettato e formaggi, insalata di cicerchia fredda, panzanella , verdure grigliate, anguria.

Calice di vino (Broccanera) o birra del Birrificio dei Castelli e bibita per bambini

DA PRENOTARE DIRETTAMENTE A SLOWCANDA

(ATTENZIONE posti limitatissimi)

slowcanda@tiscali.it  tel 0722/986501  347/8962481

Uno dei posti del cuore del nostro festival, dopo il concerto a cena tutti insieme a degustare gli ottimi piatti di Betta e Lorenzo!

www.slowcanda.it

CENA A BUFFET al Rifugio Cotaline

senza bisogno di prenotazione

Dalle ore 22 Osservazione delle Stelle

ESCURSIONE NOTTURNA

Quella del 12 agosto sarà una notte speciale.

Al picco di Luna piena corrisponderà il picco di sciame meteorico delle Perseidi che dà vita al fenomeno delle stelle cadenti. Ingredienti unici per una notte magica al cospetto del Re dell’Appennino centro-settentrionale: il monte Catria.

Una lunga ma piacevole camminata alla luce dei raggi lunari che illumineranno paesaggi sempre nuovi, dai boschi di faggi centenari alle creste e ai prati sommitali dai quali si potrà godere di un panorama notturno che abbraccia tutto il centro Italia, immersi nel cielo stellato di una delle notti più magiche dell’anno. Fino ad arrivare in vetta, dove ci accoglierà il sorgere del Sole da un Mare Adriatico spalancato davanti a noi, con lo sguardo aguzzato sull’orizzonte per scorgere, se avremo fortuna, le cime dei monti al di là del mare.

In collaborazione con Alte Marche, attività extra dell’evento “Concerto al Rifugio + cena + osservazione delle stelle”.

Dati tecnici:

lunghezza: 12 km

dislivello: +\- 600m

durata: 7 ore circa (soste incluse)

difficoltà MEDIA: escursione lunga ma su sentieri poco impegnativi, con brevi tratti scocesi e con fondo irregolare. Adatta a chi ha già un minimo di confidenza con la montagna.

Ritrovo: ore 23.45, Rifugio Monte Catria Cotaline

breve tragitto in auto fino località Madonna degli Scouts, da dove partirà l’escursione

Ritorno: ore 7.30, Madonna degli Scouts

Costo: 15 euro a persona, comprensivi di Guida Escursionistica-Ambientale abilitata con RCT

cosa portare:

  • Scarpe da trekking OBBLIGATORIE (senza le quali non si potrà effettuare l’escursione)
  • Abbigliamento comodo per camminare, raccomandati pantaloni lunghi
  • Felpa pesante, giacca a vento e k-way (le condizioni meteo sulle cime possono essere imprevedibili)
  • Torcia elettrica e batterie di ricambio
  • Almeno 1,5L di acqua a testa
  • Snacks energetici, colazione al sacco

 

Fortemente consigliati binocolo, macchina fotografica e cavalletto per catturare panorami notturni mozzafiato

 

EVENTO A NUMERO CHIUSO

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

 

Info e prenotazioni: 377-2573364 Gianluca Panareo, Guida Naturalistica della Regione Marche e Guida Escursionistica-Ambientale AIGAE.