CENA A BUFFET al Rifugio Cotaline
senza bisogno di prenotazione
Dalle ore 22 Osservazione delle Stelle
ESCURSIONE NOTTURNA
Quella del 12 agosto sarà una notte speciale.
Al picco di Luna piena corrisponderà il picco di sciame meteorico delle Perseidi che dà vita al fenomeno delle stelle cadenti. Ingredienti unici per una notte magica al cospetto del Re dell’Appennino centro-settentrionale: il monte Catria.
Una lunga ma piacevole camminata alla luce dei raggi lunari che illumineranno paesaggi sempre nuovi, dai boschi di faggi centenari alle creste e ai prati sommitali dai quali si potrà godere di un panorama notturno che abbraccia tutto il centro Italia, immersi nel cielo stellato di una delle notti più magiche dell’anno. Fino ad arrivare in vetta, dove ci accoglierà il sorgere del Sole da un Mare Adriatico spalancato davanti a noi, con lo sguardo aguzzato sull’orizzonte per scorgere, se avremo fortuna, le cime dei monti al di là del mare.
In collaborazione con Alte Marche, attività extra dell’evento “Concerto al Rifugio + cena + osservazione delle stelle”.
Dati tecnici:
lunghezza: 12 km
dislivello: +\- 600m
durata: 7 ore circa (soste incluse)
difficoltà MEDIA: escursione lunga ma su sentieri poco impegnativi, con brevi tratti scocesi e con fondo irregolare. Adatta a chi ha già un minimo di confidenza con la montagna.
Ritrovo: ore 23.45, Rifugio Monte Catria Cotaline
breve tragitto in auto fino località Madonna degli Scouts, da dove partirà l’escursione
Ritorno: ore 7.30, Madonna degli Scouts
Costo: 15 euro a persona, comprensivi di Guida Escursionistica-Ambientale abilitata con RCT
cosa portare:
- Scarpe da trekking OBBLIGATORIE (senza le quali non si potrà effettuare l’escursione)
- Abbigliamento comodo per camminare, raccomandati pantaloni lunghi
- Felpa pesante, giacca a vento e k-way (le condizioni meteo sulle cime possono essere imprevedibili)
- Torcia elettrica e batterie di ricambio
- Almeno 1,5L di acqua a testa
- Snacks energetici, colazione al sacco
Fortemente consigliati binocolo, macchina fotografica e cavalletto per catturare panorami notturni mozzafiato
EVENTO A NUMERO CHIUSO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: 377-2573364 Gianluca Panareo, Guida Naturalistica della Regione Marche e Guida Escursionistica-Ambientale AIGAE.